
Effetti devastanti sulla psiche dopo una sola assunzione
Prendi un sito internet dal nome accattivante come “zamnesia.com”: ufficialmente vende semi di canapa, vaporizzatori e strumenti per la coltivazione. Tutti sanno però che è uno strumento “discreto” (c’è scritto anche sull’home page, nel riquadro dedicato alla spedizione) per ricevere a casa tua una bella dose di droga da spararti solo o in compagnia.
Zamnesia, così come tanti altri siti di shop online, sono la nuova frontiera delle “smart drugs”: droghe intelligenti, basta tradurre dall’inglese, perché formalmente non sono vendute come stupefacenti, ma come integratori, fertilizzanti o sali da bagno. Offrono le stesse ‘sensazioni’ degli stupefacenti comuni, ma le loro molecole spesso producono degli effetti devastanti sul cervello umano, anche solo dopo la prima assunzione. L’allarme è contenuto in uno studio depositato a Palazzo Chigi appena un mese fa. Per gli scienziati, le patologie scatenate dall’uso di queste sostanze variano dai disturbi della personalità, alla perdita della memoria, fino ad autentiche malattie psichiche. I consumatori – come recentemente ha pubblicato l’Espresso in un dossier - finiscono per rivolgersi al medico perché si accorgono di non essere più gli stessi. Vivono in uno stato di confusione permanente: il cuoco non ricorda più le ricette, il camionista si perde nella sua città, l’universitario con i comportamenti di un bambino. Per le donne non sono rare lacerazioni agli organi sessuali, dopo vere e proprie maratone sessuali. Quando arrivano in ospedale nessuno sa come curarli. Le notti di trasgressione finiscono con allucinazioni, rapine, violenze.
Tra la comunità omosessuale è diffusissimo l’Mdpv, uno stimolante con effetti superiori alla cocaina ma minor costo. Le sostanze vengono reclamizzate con accattivanti campagne pubblicitarie, accompagnate da confezioni colorate. Brand del tipo:“Fefé”, “Meow Meow”,“Bonzai”, “Katy Pus”. Possono essere ingerite, sniffate, inalate, fumate, iniettate e perfino assunte per via rettale, per raggiungere subito lo sballo. Il mix di molecole buttate giù non è dichiarato sulle confezioni. I consumatori si “calano” dunque bombe chimiche dagli effetti sconosciuti. Che portano all’aumento di espansività, eccitazione sessuale e socievolezza, ma di fatto producono sull’organismo effetti gravi e in alcuni casi letali. Come procurasi queste droghe? Facile, come detto. Basta andare su uno dei tanti siti di e-commerce che vendono arredi o vestiti, ed ecco spuntare la pubblicità di mefedrone o ketamina, stupefacenti dagli effetti stimolanti, allucinogeni e anestetici. Letali, ma piazzati come tanti altri prodotti. Nessuna registrazione dell’inserzionista e pochi rischi di essere beccati. Anonima, discreta, la merce arriva ovunque, grazie ai pagamenti elettronici e a corrieri che ignari consegnano quello che sulla bolla è descritto come “giocattolo” o “articolo di erboristeria”. Oggi le società di spedizione possono far arrivare tutto ovunque, così composti illegali arrivano comodamente a casa in maniera legale. Il prezzo, quello vero, lo paghi dopo.