
Riflessioni e classifica mondiale dopo il Gp di Spa in Belgio. Orari per guardare il Gp d'Italia a Monza su Sky e sulla Rai.
Il Campionato Mondiale di F.1 2014 è ridicolo o spettacolare? Difficile dare una risposta. Da un lato queste F.1 non hanno entusiasmato dal punto di vista tecnico e la FIA è stata costretta ad apporre correttivi per migliorare alcuni aspetti (primo tra tutti il sound del motore). Il Team Mercedes ha saputo interpretare al meglio il regolamento e per questo sta dominando il campionato con una certa facilità. Tristemente, sempre la Mercedes, ha deciso che il titolo mondiale sarà vinto dal pilota tedesco Rosberg e per questo il fortissimo Hamilton sta avendo una serie di misteriosi problemi tecnici chiaramente pilotati dai box, che umiliano il suo talento e uccidono lo sport motoristico. E la Ferrari? Forse specchio dell'Italia, paese in profonda crisi, la rossa di Maranello sta facendo una stagione penosa e non riuscirebbe a vincere un G.P. nemmeno se fosse l'unico team a gareggiare (clamorosi alcuni podi persi per inettitudine nella gestione delle strategie ai box).
Tuttavia questa F.1 offre anche diversi elementi positivi. Per primo il giovane Ricciardo che, con talento e grinta, è riuscito a conquistare le uniche tre gare "non Mercedes", umiliando il compagno di squadra multi campione del mondo Vettel. E poi c'è molto spettacolo in pista grazie alle squadre "non Mercedes", con piloti che si avventurano in sorpassi al limite: non è raro vedere 3 auto aperte a ventaglio che provano a sorpassarsi!
L'ultima gara, il G.P. del Belgio a Spa Francorchamps è stata vinta da Daniel Ricciardo appunto, velocissimo abilissimo a sfruttare gli errori degli altri. 2° Rosberg che ha buttato fuori il compagno di squadra Hamilton nei primi giri (motivo per cui è stato fischiato dal pubblico a fine gara). 3° un solidissimo Bottas su Williams e 4° un grande Raikkonen penalizzato dalla solita strategia suicida Ferrari. Solo 8° Alonso. Così la classifica mondiale aggiornata:
PILOTI
- Nico Rosberg (Mercedes) 220 punti
- Lewis Hamilton (Mercedes) 191 punti
- Daniel Ricciardo (Red Bull) 156 punti
- Fernando Alonso (Ferrari) 119 punti
- Valteri Bottas (Williams) 110 punti
TEAM
- Mercedes 411 punti
- Red Bull 254 punti
- Ferrari 158 punti
- Williams 150 punti
- Mclaren 111 punti
Ora l'attesa è tutta per il G.P. d'Italia a Monza che si svolgerà da Venerdì 5 a Domenica 7 Settembre. Monza ha una grande storia, infatti quest'anno il gran premio d'Italia taglierà il traguardo della sua 85° edizione, ci cui 79 si sono svolte nell'autodromo brianzolo. Lo scorso anno la gara fu vinta da Vettel con la Redbull "piglia tutto": difficile che possa ripetersi. Il tipo di tracciato, veloce che richiede soprattutto potenza, sembra adatto all'ennesimo trionfo dei motori Mercedes. Motori, non team: infatti non è da escludere una sorpresa della Williams, sempre a proprio agio nei tracciati veloci. Ecco date e orari per assistere al G.P., che stavolta sarà possibile vedere in chiaro sulla Rai:
- Venerdì 5/9 ore 10 - 12 - 14 prove libere (Sky)
- Sabato 6/9 ore 14 qualifiche (Sky e Rai 2)
- Domenica 7/9 ore 14 gara (Sky e Rai 1)