
Vivere in Sicilia significa non annoiarsi mai. Dalla cronaca quotidiana sono stati ispirati i libri di maggior successo (leggasi Montalbano) e talvolta la stessa cronaca ci offre trame così complesse da rimanere stupiti.
È il caso della donna ragusana che, stanca della solita vita familiare decide di darsela a gambe abbandonando su due piedi il marito e i due figli piccoli. Scompare per settimane; si trasferisce in un comune vicino dove va a vivere con un nuovo compagno al quale nasconde tutto il suo passato. Almeno fino a quando non è costretta (dice lei) a denunciare un uomo per molestie. E qui il colpo di scena: si scopre che il ‘molestatore’ altri non è che suo marito.
La storia, da un certo punto di vista, è finita bene: la signora dalle tante identità è tornata a casa dai figli. Il marito se l’è ripresa e la vita continua a scorrere come niente fosse. Non so quanto c’entri l’amore, ma in Sicilia ho capito che prima di tutto, a volte, viene l’apparenza.


Email: direttore@grupporadioamore.it
Twitter: @aspitaleri
ACCEDI PER COMMENTARE QUESTO ARTICOLO
Per ascoltare il Direttore Antonio Spitaleri in radio, sintonizzati su:
Radio Amore (Fm 99,00 per CT,SR,EN,RG,CL; 105.80 per ME; 88.30 per PA)
Tutti i giorni alle 7, 18, 19, 21 con Il Radiogiornale e L'Editoriale
Radio Amore Nostalgia (Fm 91,60 per CT,SR,EN,RG,CL; 104.90 per ME)
Tutti i giorni alle ore 6.30, 18.30, 19.30, 22.30 con Il Radiogiornale e L'Editoriale
Radio Amore Blu (Fm 92,00 per CT)
Tutti i giorni alle ore 7.15, 20.15, 21.15 con Il Radiogiornale e L'Editoriale
N.B. Per le zone non raggiunte dal segnale FM, è possibile ascoltare la radio in streaming cliccando QUI.