
Una donna di 75 anni, Amalia Ruccella, conosciuta da tutti come la generosità fatta persona, viene trovata morta in una pozza di sangue; colpita alla testa con una bottiglia e sgozzata nella sua piccola abitazione nel cuore di Calatabiano, in provincia di Catania.
Ventiquattr’ore dopo, Paolo Cartelli, l’uomo che ora è in stato di fermo con l’accusa di omicidio, si costituisce ai carabinieri con lo sguardo basso e prova a difendersi dicendo che l’ha fatto perché l’anziana gli doveva la cifra ridicola di 10 euro. Chiaramente è la prima versione e ha il sapore paradossale della presa in giro, tipica di chi prova a giustificare l’orrore con la pretesa di un diritto, liquidando come un incidente il massacro. Tra le stradine del centro di Calatabiano, silenziosissime solo quando si rischia la pelle o si parla di mafia, adesso in molti hanno tanto da dire.
Si respira l’indignazione, lo stupore. Qualcuno concede a favore di telecamera persino qualche lacrima. Del resto i piccoli palazzi sono vicinissimi; tutti si conoscono, tutti sentono, tutti raccontano. Ma la sfortuna beffarda gioca sempre brutti scherzi, perché il massacro di Amalia Ruccella non l’ha sentito nessuno. La donna che aiutava i bisognosi, donando spesso e volentieri una parte della sua pensione, era sola nel momento più triste: uccisa per il denaro che per lei aveva così poco valore.
Email: direttore@grupporadioamore.it
Twitter: @aspitaleri
ACCEDI PER COMMENTARE QUESTO ARTICOLO
Per ascoltare il Direttore Antonio Spitaleri in radio, sintonizzati su:
Radio Amore (Fm 99,00 per CT,SR,EN,RG,CL; 105.80 per ME; 88.30 per PA)
Tutti i giorni alle 7, 18, 19, 21 con Il Radiogiornale e L'Editoriale
Radio Amore Nostalgia (Fm 91,60 per CT,SR,EN,RG,CL; 104.90 per ME)
Tutti i giorni alle ore 6.30, 18.30, 19.30, 22.30 con Il Radiogiornale e L'Editoriale
Radio Amore Blu (Fm 92,00 per CT)
Tutti i giorni alle ore 7.15, 20.15, 21.15 con Il Radiogiornale e L'Editoriale
N.B. Per le zone non raggiunte dal segnale FM, è possibile ascoltare la radio in streaming cliccando QUI.