
Non avrei voluto trovarmi nei panni del sindaco di Aci Castello appena 48 ore fa, quando un uomo per niente lucido ha sfondato a calci la porta del suo ufficio e lo ha minacciato di tagliargli la testa per un motivo assolutamente ridicolo: la sistemazione della strada davanti alla sua abitazione.
A sentire questa storia, fortunatamente finita nel migliore dei modi, e cioè con l’arresto dell’aggressore, si potrebbe anche sorridere. Eppure l’accostamento tra la violenza irrazionale, seppur verbale, e il municipio di Aci Castello mi riporta alla mente lo spettro di quanto è accaduto dodici anni fa. Era il 2 maggio del 2003 quando il 32enne precario Giuseppe Liotta, “Pippu u pazzu”, accecato dalla vendetta uccise il sindaco Michele Toscano e altre quattro persone, prima di prendere in ostaggio un automobilista e suicidarsi all’interno di una chiesa a Vittoria, nel Ragusano.
Ieri come oggi, chi ricopre una carica delicata come quella di sindaco deve fronteggiare rischi e colpi di scena, imprevisti e forti stress emotivi. A maggior ragione immagino cosa avrà provato Filippo Drago, faccia a faccia con uno sbandato e le sue minacce di morte, nello stesso palazzo che di morti ne ha visti e subiti fin troppi.
Email: direttore@grupporadioamore.it
Twitter: @aspitaleri
ACCEDI PER COMMENTARE QUESTO ARTICOLO
Per ascoltare il Direttore Antonio Spitaleri in radio, sintonizzati su:
Radio Amore (Fm 99,00 per CT,SR,EN,RG,CL; 105.80 per ME; 88.30 per PA)
Tutti i giorni alle 7, 18, 19, 21 con Il Radiogiornale e L'Editoriale
Radio Amore Nostalgia (Fm 91,60 per CT,SR,EN,RG,CL; 104.90 per ME)
Tutti i giorni alle ore 6.30, 18.30, 19.30, 22.30 con Il Radiogiornale e L'Editoriale
Radio Amore Blu (Fm 92,00 per CT)
Tutti i giorni alle ore 7.15, 20.15, 21.15 con Il Radiogiornale e L'Editoriale
N.B. Per le zone non raggiunte dal segnale FM, è possibile ascoltare la radio in streaming cliccando QUI.