
Ogni qual volta viene diffuso un video di violenza che immortala una persona fragile aggredita da bulli o bulletti di quartiere si scatena un caos simile alla rivoluzione. Ultimamente l’attenzione mediatica è tutta sulla ragazzina genovese aggredita a calci e pugni da una sedicenne. Effettivamente il filmato fa ribrezzo: sui principali siti di informazione, ma ancor di più su Facebook, è divenuto quasi impossibile non trovarsi di fronte quella sequenza di cattiverie e brutalità gratuita.
Atteggiamenti che urtano la sensibilità; comportamenti da condannare e dai quali trarre insegnamento, senza però oltrepassare i limiti del contegno. Già, perché se l’atto di chi picchia un indifeso è deprecabile, non da meno è una campagna di volgarità instillate tra le pieghe – spesso anonime – di internet.
Su una pagina creata appositamente per diffondere in chiaro il volto della picchiatrice non mancano commenti di siciliani dal fare mafioso e minacce di stranieri. Ci sono adulti e giovani in questa arena virtuale dove l’odio la fa da padrone. E io mi chiedo se sia giusto sostituirsi alla legge con i tribunali del popolo senza appello. E mi chiedo anche quale specchiata reputazione si celi dietro i migliaia di giudici che da dietro un monitor istigano alla vendetta violenta. Tra loro e la ragazzina manesca, per quanto mi riguarda, c’è poca differenza: entrambi i comportamenti sono sintomo di una grande sconfitta, consumata sotto i riflettori spietati del web.
Email: direttore@grupporadioamore.it
Twitter: @aspitaleri
ACCEDI PER COMMENTARE QUESTO ARTICOLO
Per ascoltare il Direttore Antonio Spitaleri in radio, sintonizzati su:
Radio Amore (Fm 99,00 per CT,SR,EN,RG,CL; 105.80 per ME; 88.30 per PA)
Tutti i giorni alle 7, 18, 19, 21 con Il Radiogiornale e L'Editoriale
Radio Amore Nostalgia (Fm 91,60 per CT,SR,EN,RG,CL; 104.90 per ME)
Tutti i giorni alle ore 6.30, 18.30, 19.30, 22.30 con Il Radiogiornale e L'Editoriale
Radio Amore Blu (Fm 92,00 per CT)
Tutti i giorni alle ore 7.15, 20.15, 21.15 con Il Radiogiornale e L'Editoriale
N.B. Per le zone non raggiunte dal segnale FM, è possibile ascoltare la radio in streaming cliccando QUI.