
Non è certo nuovo il grido d’allarme lanciato dalle forze dell’ordine circa la carenza di mezzi e strutture. In Sicilia, come nel resto d’Italia, si susseguono quasi ogni giorno gli appelli disperati delle sigle sindacali che denunciano, nero su bianco, di non poter svolgere con dignità il proprio lavoro.
Polizia e carabinieri sono sotto organico, la polizia penitenziaria ha più volte sottolineato le proprie criticità e non sono da meno i vigili del fuoco, che combattono con le continue emergenze a fronte di mezzi e uomini insufficienti. Se ci trovassimo in una zona di guerra o sottosviluppata potrebbe anche essere comprensibile il disagio, ma in uno Stato che progetta grandi opere, ponti sullo stretto e rilancio economico, questo scenario appare assurdo e intollerabile.
Perché se mancano le garanzie più elementari per chi lavora e rischia la vita per la tutela dei cittadini, non si può credere alle promesse. Purtroppo in Italia, parafrasando un celebre spot, spesso è più facile vendere sogni che solide realtà.


Email: direttore@grupporadioamore.it
Twitter: @aspitaleri
ACCEDI PER COMMENTARE QUESTO ARTICOLO
Per ascoltare il Direttore Antonio Spitaleri in radio, sintonizzati su:
Radio Amore (Fm 99,00 per CT,SR,EN,RG,CL; 105.80 per ME; 88.30 per PA)
Tutti i giorni alle 7, 18, 19, 21 con Il Radiogiornale e L'Editoriale
Radio Amore Nostalgia (Fm 91,60 per CT,SR,EN,RG,CL; 104.90 per ME)
Tutti i giorni alle ore 6.30, 18.30, 19.30, 22.30 con Il Radiogiornale e L'Editoriale
Radio Amore Blu (Fm 92,00 per CT)
Tutti i giorni alle ore 7.15, 20.15, 21.15 con Il Radiogiornale e L'Editoriale
N.B. Per le zone non raggiunte dal segnale FM, è possibile ascoltare la radio in streaming cliccando QUI.