
Riti vodoo e sortilegi per tenere in pugno giovani ragazze prelevate dalla Nigeria e portate in Italia, non per un futuro migliore ma per una vita d’inferno. Minacce e terrore per imparare il mestiere più antico del mondo, poi le vittime venivano sguinzagliate per le strade e costrette a spartire i frutti della loro umiliazione.
L’ennesima operazione della Squadra Mobile di Catania ci racconta scenari tristemente conosciuti, difficilmente sradicabili da un contesto sociale tanto ipocrita quanto morboso. È la famosa legge della domanda e dell’offerta a muovere questo business: i clienti alimentano le tasche degli aguzzini, che a loro volta incrementano la tratta di giovanissime per soddisfare la fame di sesso di una città nei fatti complice. Eppure i clienti, spesso in giacca e cravatta, non pensano alle vite distrutte dietro la facciata di un corpo in vendita.
Venti, trenta euro, quindici minuti di evasione e poi torneranno alla loro vita di presunti bravi padri di famiglia. Perché il male si fa ma non si dice.


Email: direttore@grupporadioamore.it
Twitter: @aspitaleri
ACCEDI PER COMMENTARE QUESTO ARTICOLO
Per ascoltare il Direttore Antonio Spitaleri in radio, sintonizzati su:
Radio Amore (Fm 99,00 per CT,SR,EN,RG,CL; 105.80 per ME; 88.30 per PA)
Tutti i giorni alle 7, 18, 19, 21 con Il Radiogiornale e L'Editoriale
Radio Amore Nostalgia (Fm 91,60 per CT,SR,EN,RG,CL; 104.90 per ME)
Tutti i giorni alle ore 6.30, 18.30, 19.30, 22.30 con Il Radiogiornale e L'Editoriale
Radio Amore Blu (Fm 92,00 per CT)
Tutti i giorni alle ore 7.15, 20.15, 21.15 con Il Radiogiornale e L'Editoriale
N.B. Per le zone non raggiunte dal segnale FM, è possibile ascoltare la radio in streaming cliccando QUI.