
Il giovane Giovanni Cupidi, che da 30anni è paralizzato dal collo in giù e lotta per la salvaguardia dell’assistenza domiciliare, viene convocato a Palermo dall’assessorato regionale alla famiglia.
Lui, che certo non si piange addosso - e che sa che deve lottare per non farsi ridurre il servizio di assistenza da trenta ore settimanali a solo una -, si sveglia alle 7 e da Misilmeri raggiunge il “palazzo del potere” entro le 11, come concordato. Risultato? Non c’è nessuno ad accoglierlo. Incontro cancellato per una serie di “sfortunate coincidenze”, tra raffreddori dei dirigenti e un imprevisto personale dell’assessore regionale, costretto a dare forfait all’ultimo minuto. Il breve racconto, pubblicato dall’edizione palermitana di Repubblica, non può non lasciare un senso di amaro in bocca.
Da sempre siamo abituati a una acuta dose di menefreghismo politico e istituzionale, ma arrivare a questi livelli mi sembra veramente offensivo. Offensivo per Giovanni Cupidi, che ci ha messo 4 ore per arrivare da Misilmeri a Palermo; che un raffreddore potrebbe pagarlo veramente caro e che certamente ha impegni personali più importanti di quelli dell’Assessore. Primo tra tutti, la lotta per la sopravvivenza.


Email: direttore@grupporadioamore.it
Twitter: @aspitaleri
ACCEDI PER COMMENTARE QUESTO ARTICOLO
Per ascoltare il Direttore Antonio Spitaleri in radio, sintonizzati su:
Radio Amore (Fm 99,00 per CT,SR,EN,RG,CL; 105.80 per ME; 88.30 per PA)
Tutti i giorni alle 7, 18, 19, 21 con Il Radiogiornale e L'Editoriale
Radio Amore Nostalgia (Fm 91,60 per CT,SR,EN,RG,CL; 104.90 per ME)
Tutti i giorni alle ore 6.30, 18.30, 19.30, 22.30 con Il Radiogiornale e L'Editoriale
Radio Amore Blu (Fm 92,00 per CT)
Tutti i giorni alle ore 7.15, 20.15, 21.15 con Il Radiogiornale e L'Editoriale
N.B. Per le zone non raggiunte dal segnale FM, è possibile ascoltare la radio in streaming cliccando QUI.