
Chissà perché noi italiani siamo così bravi ad alimentare la rabbia raccontando gli episodi sconvenienti che hanno come protagonisti gli stranieri e molto meno solerti nel divulgare i loro gesti di altruismo.
Il più recente riguarda un cittadino ghanese che a Palermo ha sventato una rapina ai danni di un supermercato affrontando a mani nude un rapinatore armato di coltello. Intervistato da una cronista di Repubblica, l’uomo, Joseph Kofi, ha detto semplicemente che “non poteva stare a guardare senza fare nulla”. Nessun protagonismo e tanta semplicità in una frase che distingue in maniera cristallina il piano teorico dalla realtà dei fatti.
Tutto il contrario rispetto al metro di valutazione della pancia del Paese, che giudica la razza come un riferimento lombrosiano; che si ingozza di propaganda xenofoba senza spirito critico; che si gonfia il petto davanti agli atti di eroismo altrui facendoli propri, ma solo al riparo dai pericoli e dietro una tastiera. La pancia del Paese non conosce sostanza e coraggio. Probabilmente perché è gonfia di aria, e nulla di più.


Email: direttore@grupporadioamore.it
Twitter: @aspitaleri
ACCEDI PER COMMENTARE QUESTO ARTICOLO
Per ascoltare il Direttore Antonio Spitaleri in radio, sintonizzati su:
Radio Amore (Fm 99,00 per CT,SR,EN,RG,CL; 105.80 per ME; 88.30 per PA)
Tutti i giorni alle 7, 18, 19, 21 con Il Radiogiornale e L'Editoriale
Radio Amore Nostalgia (Fm 91,60 per CT,SR,EN,RG,CL; 104.90 per ME)
Tutti i giorni alle ore 6.30, 18.30, 19.30, 22.30 con Il Radiogiornale e L'Editoriale
Radio Amore Blu (Fm 92,00 per CT)
Tutti i giorni alle ore 7.15, 20.15, 21.15 con Il Radiogiornale e L'Editoriale
N.B. Per le zone non raggiunte dal segnale FM, è possibile ascoltare la radio in streaming cliccando QUI.