Ascolta Radio Amore Ascolta Radio Amore Nostalgia Ascolta Radio Amore Blu Ascolta Radio Amore OneDance Ascolta Radio Amore Rock
  • Estorsione a imprenditore nel Catanese: sei in manette

    Il Radio Giornale

    Biancavilla (CT): estorsione e paura per un imprenditore che ha deciso di collaborare con i carabinieri. Svelate dinamiche clan 'Toscano-Mazzaglia-Tomasello", sei arresti. Questa e altre notizie nel Radio Giornale


    ASCOLTA IL RADIO GIORNALE
  • I mafiosi di Ballarò e l’orrore contro gli immigrati

    “Ballarò=“Ballarò“

    Basta leggere le carte dell’inchiesta palermitana che ha portato all’arresto di dieci persone con l’accusa di aver messo sotto scacco i commercianti stranieri di Ballarò, per rimanere turbati.

  • Lentini: estorsione in diretta per conto dei boss

    estorsore incastrato a Lentini

    Quindicimila euro “per stare tranquillo”, e “se viene qualcuno – altri pretendenti al pizzo (ndr) – ti fazzu passare un piaciri na ‘sti macchie d’ulivo”. Filadelfo Carpagnano, pregiudicato di rango e per gli inquirenti vicino ai boss del clan Nardo (e quindi ai Santapaola), rassicurava così i “clienti” della zona di Lentini, nel Siracusano.

  • Maniaci, stavolta non attacca

    Pino Maniaci

    Non so dire quanto le accuse di estorsione a carico di Pino Maniaci possano reggere in tribunale, ma del resto la chiaroveggenza non è tra i compiti di un giornalista. Il compito di un giornalista dovrebbe essere quello di servire, quanto più correttamente possibile, il pubblico che lo segue.

  • Palagonia (CT): mafia, estorsioni e minacce, in sei finiscono in manette

    Il Radio Giornale

    Palagonia: quattro imprenditori dicono no al pizzo e alla violenza. In manette sei presunti esponenti del gruppo mafioso Santapaola Ercolano. Questa e altre notizie nel Radio Giornale


    ASCOLTA IL RADIO GIORNALE
  • Palermo: denunciò il pizzo, eredi dovranno risarcire presunto estortore

    Il Radio Giornale

    Palermo: aveva denununciato i sui taglieggiatori, ma a processo sono stati assolti. Gli eredi dell'imprenditore, venuto a mancare nel frattempo, dovranno adesso pagare le spese processuali. Questa e altre notizie nel Radio Giornale


    ASCOLTA IL RADIO GIORNALE
  • Palermo: estorsioni e frodi al fisco, operazione di Carabinieri e Finanza

    Il Radio Giornale

    Palermo: frodi al fisco, estorsioni ed associazione mafiosa. Sei persone in manette. Questa e altre notizie nel Radio Giornale
    ASCOLTA IL RADIO GIORNALE

  • Pino Maniaci e l’osso antimafia da spolpare

    “Pino

    La Sicilia è la terra delle prese di posizione, delle prese d’atto e delle prese per il culo.

  • Radio Giornale del 04-05-2016

    Pino Maniaci, direttore di Telejato, ancora nella bufera: ci sono intercettazioni e video che lo incastrano. L'accusa è quella di estorsione, notificato divieto di soggiorno a Palermo e Trapani. Questa e altre notizie nel Radio Giornale


    ASCOLTA IL RADIO GIORNALE
  • Radio Giornale del 22-04-2016

    Palermo, bufera nell'informazione antimafia siciliana: indagato il noto giornalista Pino Maniaci. L'accusa sarebbe quella di estorsione. Questa e altre notizie nel Radio Giornale


    ASCOLTA IL RADIO GIORNALE
  • Radio Giornale del 29-02-2016

    Catania: testimone di giustizia fa arrestare sei persone. Operazione della Squadra Mobile: coinvolti esponenti di due distinte cosche mafiose, accusati di estorsione e usura. Segui il Radio Giornale sulle nostre frequenze


    ASCOLTA IL RADIO GIORNALE
  • ULTIMA batosta

    “editoriale”=“editoriale“

    Coglie di sorpresa, ma forse non troppo, la notizia dell’arresto del patron dell’emittente televisiva catanese Ultima Tv, Francesco Russo Morosoli, che è accusato (niente meno) di estorsione nei confronti dei suoi giornalisti.

    In sostanza, così ritengono i magistrati che hanno spedito l’imprenditore ai domiciliari (ma non solo per questa ipotesi di reato), Morosoli avrebbe pressato i giornalisti, intromettendosi nel loro lavoro, con la minaccia di non rinnovare i contratti in scadenza. Roba, se confermata, da far accapponare la pelle.

    Evidentemente l’editoria locale negli ultimi tempi non se la passa bene, e chi pensava che il sequestro dell’impero di Ciancio fosse un segno premonitore di rinascita della stampa libera, probabilmente dopo le notizie di ieri sarà rimasto deluso. Il ricatto del potere (soprattutto quello economico) è un male perenne che non ha una sola faccia, e spesso si spaccia per il nuovo che avanza. A volte, travolgendo anche la dignità di chi gli sta intorno.



    ASCOLTA L'EDITORIALE


    Email: direttore@grupporadioamore.it

    Twitter: @aspitaleri

    ACCEDI PER COMMENTARE QUESTO ARTICOLO



    Per ascoltare il Direttore Antonio Spitaleri in radio, sintonizzati su:

    Radio Amore (Fm 99,00 per CT,SR,EN,RG,CL; 105.80 per ME; 88.30 per PA)
    Tutti i giorni alle 7, 18, 19, 21 con Il Radiogiornale e L'Editoriale

    Radio Amore Nostalgia (Fm 91,60 per CT,SR,EN,RG,CL; 104.90 per ME)
    Tutti i giorni alle ore 6.30, 18.30, 19.30, 22.30 con Il Radiogiornale e L'Editoriale

    Radio Amore Blu (Fm 92,00 per CT)
    Tutti i giorni alle ore 7.15, 20.15, 21.15 con Il Radiogiornale e L'Editoriale

    N.B. Per le zone non raggiunte dal segnale FM, è possibile ascoltare la radio in streaming cliccando QUI.

  • Vergognarsi in Italia

    abusivi sul treno

    Stavo quasi per demoralizzarmi nel pensare ai tanti crucci che affliggono la mia Sicilia, quando ho capito che forse non siamo solo noi a stare messi male.