Se non fosse stata rilanciata da una testata giornalistica autorevole come l’Ansa, sarebbe certamente risultata difficile da credere la notizia che narra di autentici assalti a un CAF palermitano da parte di cittadini italiani e migranti convinti che il successo elettorale del Movimento 5 Stelle alle recenti elezioni facesse scattare automaticamente il reddito di cittadinanza.
In tantissimi si sarebbero presentati nei giorni scorsi allo sportello del patronato per chiedere il modulo di adesione, forse convinti da un falso che sta circolando sul web. Di riflessioni in merito alla questione se ne potrebbero fare molte; potremmo persino interrogarci sul grado di leggerezza di certa gente.
Ma forse è meglio soprassedere. In fondo il miraggio di un “reddito”, parola sconosciuta a una larga fetta di siciliani, può anche far perdere la testa.
Email: direttore@grupporadioamore.it
Twitter: @aspitaleri
ACCEDI PER COMMENTARE QUESTO ARTICOLO
Radio Amore (Fm 99,00 per CT,SR,EN,RG,CL; 105.80 per ME; 88.30 per PA)
Tutti i giorni alle 7, 18, 19, 21 con Il Radiogiornale e L'Editoriale
Radio Amore Nostalgia (Fm 91,60 per CT,SR,EN,RG,CL; 104.90 per ME)
Tutti i giorni alle ore 6.30, 18.30, 19.30, 22.30 con Il Radiogiornale e L'Editoriale
Radio Amore Blu (Fm 92,00 per CT)
Tutti i giorni alle ore 7.15, 20.15, 21.15 con Il Radiogiornale e L'Editoriale
N.B. Per le zone non raggiunte dal segnale FM, è possibile ascoltare la radio in streaming cliccando QUI.
Capita a volte di rimanere turbati dalla crudeltà di certi sfoghi. Quello che ho ricevuto qualche giorno fa comincia così: "Caro Direttore, mi chiamo Pietro e mi vergogno molto a scriverle questa mail. Purtroppo la mia impresa è fallita dopo tanti anni passione; sono stato costretto a rivoluzionare il mio stile di vita, e con me mio figlio. Mio figlio è un diciottenne che lavora. Ha dimenticato la spensieratezza per dedicarsi a ogni genere di lavoretto: cameriere, cuoco, addetto alle pulizie. Viene sfruttato per pochi euro l'ora ma purtroppo non possiamo fare a meno di quei soldi, e io non so più se voglio andare avanti. Non chiedo soldi ma solo un abbraccio. Chiedo comprensione, perché là fuori nessuno me ne ha mostrata".
Uno studente di 12 anni viene rimproverato dal professore durante l’ora di lezione. Lui chiama i genitori che, senza colpo ferire, irrompono a scuola e mandano all’ospedale il docente con due costole rotte e 10 giorni di prognosi.
È successo ad Avola, nel Siracusano, pochi giorni fa. È cronaca recente ma anche cartolina di una deriva culturale imperante. Raccontare storie simili mi mette tristezza: non soltanto perché prendevo bacchettate sulle mani fin dai tempi delle scuole elementari, ma perché riconosco che nel 99% dei casi quelle bacchettate erano dovute. Ora, certi genitori, prima ancora di informarsi sui fatti scendono in campo con i guanti da boxe a comportarsi da delinquenti per difendere la “famigghia”.
Non ci lamentiamo, dunque, del propagarsi del bullismo se i primi bulli sono quelli che dovrebbero educare i figli. E non ci aspettiamo niente di buono dalle generazioni ingozzate a suon di accondiscendenze e squadrismi. Forse ancora non è troppo tardi per salvare qualcosa. Certi genitori maneschi, ad esempio, potrebbero chiedere scusa e salvare la faccia.
Email: direttore@grupporadioamore.it
Twitter: @aspitaleri
ACCEDI PER COMMENTARE QUESTO ARTICOLO
Radio Amore (Fm 99,00 per CT,SR,EN,RG,CL; 105.80 per ME; 88.30 per PA)
Tutti i giorni alle 7, 18, 19, 21 con Il Radiogiornale e L'Editoriale
Radio Amore Nostalgia (Fm 91,60 per CT,SR,EN,RG,CL; 104.90 per ME)
Tutti i giorni alle ore 6.30, 18.30, 19.30, 22.30 con Il Radiogiornale e L'Editoriale
Radio Amore Blu (Fm 92,00 per CT)
Tutti i giorni alle ore 7.15, 20.15, 21.15 con Il Radiogiornale e L'Editoriale
N.B. Per le zone non raggiunte dal segnale FM, è possibile ascoltare la radio in streaming cliccando QUI.
Antonio Spitaleri, giornalista professionista, è il direttore responsabile del Gruppo Radio Amore. In quattordici anni di carriera ha lavorato a Roma, Siracusa, Catania. Già corrispondente dell'Agenzia nazionale radiofonica Area, per 7 anni ha curato la cronaca nera e la giudiziaria ad Antenna Sicilia, prima emittente tv siciliana, conducendo tg e trasmissioni d'informazione. Laureato in Giurisprudenza e utopista del giornalismo: crede che la realtà vada raccontata e difesa. Nonostante tutto.