Editoriali
Ascolta Radio Amore Ascolta Radio Amore Nostalgia Ascolta Radio Amore Blu Ascolta Radio Amore OneDance Ascolta Radio Amore Rock

L'editoriale di Antonio Spitaleri

“editoriale”=“editoriale“

I nuovi schiavi dormono come animali in baracche fatiscenti, vengono pagati due soldi per lavorare nei campi e da quella modesta paga i “caporali” trattengono una parte di denaro per l’affitto. E poi ci sono le donne contadine, per lo più romene: usate, abusate, strumentalizzate. Tutto, anche in questo caso, per una manciata di spicci o per non perdere il posto di lavoro

“editoriale”=“editoriale“

Quando si parla di disagi in Sicilia ci troviamo di fronte a due fazioni opposte: quelli che tendono a demonizzare ogni cosa e quelli che la fanno facile, minimizzando anche gli aspetti più seri.

“editoriale”=“editoriale“

A leggere le carte dell’inchiesta che ha travolto la ‘vecchia gestione’ della Pubbliservizi, partecipata della Città Metropolitana di Catania, sale un po’ di nausea. Non perché non siamo abituati al consolidato schema dei corrotti e dei corruttori, ma per il fatto che nell’inchiesta figurino soggetti impantanati fino al collo nelle condotte criminali che avevano l’ardire di fingersi martiri della legalità ed emblemi della trasparenza.

Antonio Spitaleri

Antonio Spitaleri, giornalista professionista, è il direttore responsabile del Gruppo Radio Amore. In quattordici anni di carriera ha lavorato a Roma, Siracusa, Catania. Già corrispondente dell'Agenzia nazionale radiofonica Area, per 7 anni ha curato la cronaca nera e la giudiziaria ad Antenna Sicilia, prima emittente tv siciliana, conducendo tg e trasmissioni d'informazione. Laureato in Giurisprudenza e utopista del giornalismo: crede che la realtà vada raccontata e difesa. Nonostante tutto.